• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Tech & Law

Il Blog di Guido Scorza

  • Home
  • Profilo
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Diritto » Il Blog di Guido Scorza

29 aprile 2013

Privacy: scattano gli obblighi di segnalazione per i data-breach

I fornitori di servizi di comunicazione elettronica hanno l’obbligo di segnalare al Garante Privacy ogni violazione subita e, in talune ipotesi, di avvertire, successivamente gli interessati cui i dati si riferiscono. E’ questo l’oggetto principale del ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 8377 | Commenti: 1

28 marzo 2013

Nessuna amnesia collettiva a tutela del diritto all’oblio

E’ una bella decisione che rappresenta una  tappa importante nell’individuazione della necessaria posizione di equilibrio tra il diritto alla privacy del singolo e quello all’informazione dei media e della collettività, quella resa dal Garante per la ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7172 | Commenti: 3

27 marzo 2013

Luce verde del Garante Privacy alla firma grafometrica in banca

E’ lecito e non contrasta con la disciplina sulla privacy l’utilizzo da parte degli istituti di credito di tablet e firma grafometrica in agenzia al fine garantire una più sicura identificabilità del correntista e migliorare il livello di ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 9064 | Commenti: 5

31 gennaio 2013

Diritto d’autore vs. libertà di espressione

Non c’è più alcun dubbio: l’enforcement dei diritti d’autore può tradursi in un’ingerenza rispetto alla libertà di informazione garantita dall’art. 10 della Convenzione dei diritti fondamentali dell’uomo e del cittadino. E’ questo uno dei principi più importanti ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 26308 | Commenti: 1

16 gennaio 2013

Calcio sul web: tanta confusione, pochi diritti e molta ingiustizia

Sta facendo discutere sul web la decisione dei Giudici del Tribunale di Milano di ordinare il sequestro preventivo di una decina di siti internet attraverso i quali gli utenti italiani hanno, sin qui, avuto accesso gratuito alle partite ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7113 | Commenti: 2

19 aprile 2010

FAPAV c. Telecom

Il Tribunale di Roma con Ordinanza del 15 aprile ha pressoché integralmente respinto le istanze cautelari proposte dalla FAPAV - la Federazione contro la pirateria audiovisiva - nei confronti di Telecom Italia. La vicenda è ormai nota ma val la pena ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 6320 | Commenti: 0

13 aprile 2010

Google – Vividown: ecco le motivazioni

Sono state depositate ieri mattina le motivazioni della Sentenza con la quale, come è ormai noto, il Tribunale di Milano ha condannato ex art. 167 Codice Privacy quattro top manager di Google Italy. Come ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 6631 | Commenti: 0

12 aprile 2010

La Corte Costituzionale sul software libero

La Corte Costituzionale, con la Sentenza n. 122 del 26 marzo 2010, in parziale accoglimento del ricorso proposto ex art. 127 Costit. dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con riferimento alla Legge Regionale Piemonte n. 9 ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 6317 | Commenti: 0

11 gennaio 2010

Google deve rimuovere il GF10 da Youtube

Sebbene si tratti solo di un'ordinanza emessa in un procedimento cautelare - peraltro in corso di causa, anzi DELLA causa del secolo ovvero quella nella quale Mediaset ha chiesto la condanna di Google ad un risarcimento del danno di 500 ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 8211 | Commenti: 6

2 dicembre 2009

Approvato il “pacchetto telecom”

Il 24 novembre il Parlamento Europeo ha definitivamente approvato il c.d. Pacchetto Telecom ovvero le 4 direttive destinate ad attuare una profonda revisione  delle norme UE in materia di telecomunicazioni. Le nuove disposizioni appena varate mirano a rafforzare i diritti ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7266 | Commenti: 0

Ultimi commenti

  • sexyinus: https://sexyinudoge.com/...
  • Denniseluse: jozzcasino.bitbucket.io...
  • cake-spoon.com: I believe what you published made a lot of sense. But, consi...
  • MartinExilm: see page https://1xslots-casino.site...
  • Denismed: check my reference https://1xslots-brasil.site...
  • KredotOxype: Понадобились недавно срочно кредит и стал искать в интернете...
  • BestMargie: I have noticed you don't monetize postilla.it, don't waste y...
  • Giuseppe: Se i ladri non esistessero, io non aprirei mai un conto in b...
  • Giuseppe.: Segno dei tempi che cambiano... in peggio, secondo la mia pe...
  • Giuseppe: Anche io preferisco prelevare i MIEI soldi di certa lecita p...
  • ADUC, AGCM, amministratori di sistema, calcio, cookies, corte europea, cyberspazio, dati personali, Decreto sviluppo, diritti sul web, diritto d'autore, diritto fondamentale, firma grafometrica tablet, forum anonimo, Garante privacy, google, grafometria, internet, IP, libertà di informazione, marchi, nuove tecnologie, P.A., pacchetto telecom, parola chiave, post, privacy, proprietà intellettuale, provider, pubblicità ingannevole, registrazione telefonata, responsabilità del provider, responsabilità ISP, sequestri, social network
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia